SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN ROMA - novità! Prot. N. 73/2012 Roma, 24 ottobre 2012 Al Sig. Responsabile Ufficio Gare/Contratti, La nostra Scuola ha organizzato un nuovo seminario nei giorni 11 e 12 dicembre 2012 sui bandi-tipo approvati dall'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici con Determinazione n. 4 del 10/10/2012. Secondo quanto previsto dal Codice dei contratti (art. 64, c. 4-bis) le stazioni appaltanti devono predisporre i bandi sulla base di tali modelli. Oltre a svolgere funzioni di “indirizzo”, queste indicazioni sono rilevanti anche nell’ottica di ridurre il rischio di nullità delle prescrizioni di gara. Certo di un Suo interesse e dei Suoi collaboratori, ringrazio per l'attenzione e porgo i migliori saluti. Il Direttore (Dott. Giacomo Macchia) C407 I bandi di gara alla luce della Determinazione AVCP n. 4 del 10 ottobre 2012 <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxRXgMGW1EGCx0HAlgYXVMMBQU%3D> Roma, 11 - 12 dicembre 2012 orario: 9 - 14,30 CEIDA, via Palestro 24 - Roma RELATORE: Avv. Stefano de MARINIS, Avvocato amministrativista esperto in materia di contratti pubblici; componente del Private Forum dell’EPEC (European PPP Expertise Center) PROGRAMMA La questione dei bandi tipo nel Codice dei contratti pubblici. Le prescrizioni di gara da rispettarsi a pena di esclusione. Prescrizioni legittime ed illegittime: la conformità al Codice, al Regolamento e alla legislazione vigente. Le prescrizioni affette da nullità: il relativo regime. L’attività interpretativa dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici e gli obblighi di standardizzazione fissati dal Codice: gli artt. 46, 64 e 74 e il loro collegamento; la Determinazione n. 4/12. Requisiti di partecipazione: di ordine generale e speciale. L’avvalimento. Le verifiche sul possesso dei requisiti. Mancato, inesatto o tardivo adempimento alla richiesta di chiarimenti. Termini da rispettarsi ai fini della partecipazione e dell’offerta. Partecipazione plurima contestuale. Adempimenti per la partecipazione di raggruppamenti temporanei e consorzi (reti d’impresa). Carenza di elementi essenziali ed incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta. Ulteriori adempimenti riguardanti la partecipazione alla gara. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 490,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici). MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Per l’adesione ai corsi è necessario l’invio dell’iscrizione via fax o e-mail, oppure on line sul ns. sitohttp://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxRXgMGW1EGCh0HAlgYXVMMBQU%3D . Per informazioni contattare la Segreteria corsi. Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante versamento diretto in segreteria a inizio seminario, o a ricevimento fattura. Se desidera non ricevere più le e-mail relative alla nostra attività didattica, clicca http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxRXgMGW1EGDR0HAlgYXVMMBQU%3D -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: <https://lists.fiware.org/private/fiware-opencall-help/attachments/20121024/fe202287/attachment.html>
You can get more information about our cookies and privacy policies clicking on the following links: Privacy policy Cookies policy