MASTER SUI FONDI STRUTTURALI IN ROMA Prot. N. 36/2014 Roma, giugno 2014 Egregio Sig. Direttore del Personale/Formazione segnalo alla Sua attenzione il prossimo inizio del Master su gestione, attuazione e controllo dei nuovi fondi strutturali 2014-2020, organizzato dalla nostra Scuola nell'arco di 12 giornate, nel periodo tra il 6 ottobre e il 12 dicembre 2014. La finalità principale del Master è quella di fornire una conoscenza pratica ed operativa approfondita sull'evoluzione della programmazione comunitaria dal periodo 2007-13 al periodo 2014-2020 (dotazione per l'Italia, oltre 67 mld di euro), sugli aspetti connessi alla chiusura della programmazione precedente, sulle misure di accelerazione previste a livello nazionale e comunitario, sul nuovo sistema di gestione e controllo, sulle nuove regole di ammissibilità delle spese e su tematiche specifiche particolarmente rilevanti e complesse. Il Master è rivolto in particolare al personale di: Ministeri, Regioni, Province, Comunità montane, Comuni, società pubbliche e a partecipazione pubblica, enti e istituti di ricerca, formazione, università, agenzie di sviluppo, ecc.; inoltre, a beneficiari pubblici e privati interessati a partecipare ai programmi cofinanziati dai Fondi strutturali o a svolgere attività di assistenza e supporto nei confronti delle Autorità coinvolte nella gestione e controllo dei programmi. Per i contenuti di dettaglio dei singoli moduli, cliccare sui loro titoli. La ringrazio per l'attenzione. Con i migliori saluti, Il Direttore (Dott. Giacomo Macchia) M218 Master su gestione, attuazione e controllo dei fondi strutturali 2014-2020 <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxXVUgGUVFNAFAOA1Y> DURATA: 12 giornate, articolato in quattro moduli frequentabili anche singolarmente Orario: 8,45 - 14,45 CEIDA, via Palestro 24 - Roma RELATORI Avv. Sabina ARMATI - Prof. Roberto JANNELLI - Dott. Lorenzo IMPROTA - Dott.ssa Monica LAI - Dott. Michele NICOLAJ - Dott.ssa Cecilia ROSICA - Dott.ssa Viviana RUSSO PROGRAMMA 1° modulo (A524): 6-7-8 ottobre 2014 Fondi strutturali europei: dalla programmazione 2007-2013 alla programmazione 2014-2020 <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxXUkgGUVFNAFAOA1Y> 2° modulo (A562B): 27-28-29 ottobre 2014 Il nuovo sistema di gestione e controllo e le regole di ammissibilità delle spese <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxXU0gGUVFNAFAOA1Y> 3° modulo (A570): 19-20-21 novembre 2014 Fondi strutturali 2014-2020: le procedure di selezione <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxXUEgGUVFNAFAOA1Y> 4° modulo (A571): 10-11-12 dicembre 2014 Aspetti specifici dei fondi strutturali europei <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxXUUgGUVFNAFAOA1Y> VALUTAZIONE FINALE: A richiesta dei partecipanti sarà rilasciato il titolo di Master con valutazione finale espressa in sessantesimi a chi: abbia frequentato l'intero Master; presenti una ricerca sugli argomenti trattati nel Master, che verrà esaminata e valutata dal docente relatore. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2.190,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici per l'aggiornamento dei propri dipendenti). MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Per l'adesione al master è necessario l'invio dell'iscrizione via fax o e-mail, oppure, utilizzando la scheda già predisposta, on line sul ns. sito http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxUGgYHVxgICFkGBA . Per informazioni contattare la Segreteria corsi. Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato anticipatamente o a ricevimento fattura con versamento sul conto corrente dedicato: BANCOPOSTA - Ufficio Roma 13 IBAN: IT 97 R 07601 03200 000013130000. Se desiderate non ricevere più le e-mail relative alla nostra attività , cliccate Cancellami <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxSGgYHVxgICFkGBA> Se desiderate aggiornare la vostra e-mail, cliccate Aggiorna dati <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxbGgYHVxgICFkGBA> -- powered by phpList, www.phplist.com -- -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: <https://lists.fiware.org/private/fiware-opencall-help/attachments/20140624/a2ebffc2/attachment.html>
You can get more information about our cookies and privacy policies clicking on the following links: Privacy policy Cookies policy