NUOVO SEMINARIO IN ROMA Prot. N. 24/2015 Roma, giugno 2015 Egr. Dottore, gentile Dottoressa e, p.c., Sig. Responsabile del Personale/Formazione, La legge 6/11/12, n. 190 prevede (art. 1, comma 8) l'obbligo per tutte le amministrazioni pubbliche di approvare un proprio Piano triennale per la prevenzione della corruzione (PTPC) nel quale devono, anche, essere definite le procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti destinati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione. Il Piano nazionale anticorruzione dedica una specifica sezione al tema della formazione individuando due livelli: a) livello generale, rivolto a tutti i dipendenti; b) livello specifico, rivolto al responsabile delle prevenzione, ai referenti, ai componenti degli organismi di controllo, ai dirigenti e funzionari addetti alle aree di rischio. La mancata predisposizione del piano e la mancata adozione delle procedure per la selezione e la formazione dei dipendenti costituiscono elementi di valutazione della responsabilità dirigenziale. L'allegato 2 al Piano nazionale anticorruzione individua quattro aree obbligatorie esposte a rischio e per queste tutti i soggetti tenuti alla redazione ed approvazione del PTPC debbono svolgere la relativa formazione dedicata ai dipendenti delle aree in parola. Per tali ragioni i programmi relativi alla formazione obbligatoria sono articolati e affrontati in questo corso, previsto dal 5 all'8 ottobre p.v., in maniera ragionata e mirata alla prevenzione suddetta, sviluppando un pacchetto formativo che prevede la trattazione anche dei connessi argomenti legati alla trasparenza e ai Codici di comportamento nazionale e aziendale. Certo di un Suo interesse e dei Suoi collaboratori, La ringrazio per l'attenzione. Con i migliori saluti, Il Direttore (Dott. Giacomo Macchia) A095 Formazione obbligatoria in tema di prevenzione della corruzione <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxSVABIUFEJRVgHC1FT> (*) 5-6-7-8 ottobre 2015 Orario 9-13/14-16 RELATORI: Avv. Angelita CARUOCCIOLO - Avvocato amministrativista in Roma e Napoli Dott.ssa Anna CORRADO - Magistrato TAR Campania PROGRAMMA di massima (per il programma dettagliato cliccare qui <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxSVABIUFEJRVgHC1FT> ) 1) Attribuzione di vantaggi economici e benefici.- Il sistema delle fonti in materia di anticorruzione il ruolo di ANAC nel controllo sull'attività delle amministrazioni. Come predisporre e aggiornare i piani in materia di attribuzione di vantaggi economici. La procedura di affidamento delle concessioni, contributi, benefici e vantaggi economici comunque denominati. Pubblicità e trasparenza. 2) L'affidamento di commesse pubbliche.- Il sistema delle fonti in materia di anticorruzione. Il ruolo di ANAC in materia di pubblici appalti anche alla luce della legge anticorruzione 2015. Modalità e tecniche di predisposizione ed aggiornamento dei piani in materia di appalti. L'analisi della procedura di affidamento delle commesse pubbliche. Come individuare i rischi e predisporre le misure anticorruzione. 3) Concorsi e progressioni in carriera.- Il controllo sulle selezioni per l'arruolamento nel pubblico impiego e per lo sviluppo di carriera dei dipendenti pubblici: ruolo e competenze di ANAC. La disciplina applicabile alle attribuzioni di ANAC. Come predisporre e aggiornare i piani in materia di concorsi e selezioni per l'attribuzione di incarichi. 4) Autorizzazioni e concessioni.- Il sistema delle fonti in materia di anticorruzione e il ruolo di ANAC nel controllo sulle autorizzazioni e sulle concessioni. Tecniche di redazione e aggiornamento dei piani in materia di autorizzazioni e concessioni. I procedimenti amministrativi, le autorizzazioni e le concessioni, i rischi e le misure anticorruzione. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 830,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici per l'aggiornamento dei propri dipendenti). (*) Formazione obbligatoria esclusa dal campo di applicazione dell'art. 6, comma 13 del d.l. 78/2010, che stabilisce di non superare, per la formazione del personale pubblico, il tetto del 50% della spesa per il 2009. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Per l'adesione al corso è necessario l'invio dell'iscrizione via fax o e-mail, oppure, utilizzando la scheda già predisposta on line sul ns. sito http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxUGgYBWhgICFkGBA . Per informazioni contattare la Segreteria corsi. Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato anticipatamente o a ricevimento fattura con versamento sul conto corrente dedicato: BANCOPOSTA - Ufficio Roma 13 IBAN: IT 97 R 07601 03200 000013130000. Se desiderate non ricevere più le e-mail relative alla nostra attività , cliccate Cancellami <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxSGgYBWhgICFkGBA> Se desiderate aggiornare la vostra e-mail, cliccate Aggiorna dati <http://mail-srv.ceida.com//lt.php?id=NUxbGgYBWhgICFkGBA> -- powered by phpList, www.phplist.com -- -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: <https://lists.fiware.org/private/fiware-opencall-help/attachments/20150617/f02ee138/attachment.html>
You can get more information about our cookies and privacy policies clicking on the following links: Privacy policy Cookies policy